Assisi 6-9 dicembre 2018

Cosa Vuoi?
L’ascolto e il discernimento
“Rischiate nell’amore, ma nell’amore vero…”: ha detto papa Francesco ai giovani quest’estate al Circo Massimo.
Proprio così! Nella vita incontriamo diversi amori, ma uno solo è quello che ci dona la pienezza e per cui vale la pena rischiare.
Un solo amore, dice san Francesco, è Tutto… “nostra ricchezza a sufficienza”!
Allora bisogna discernere per capire dove il Signore Gesù mi sta invitando ad incontrarlo e dove invece non c’è Lui ad attirarmi.
In questi giorni ci proponiamo di offrire alcuni criteri concreti per imparare a riconoscere, fra le altre, la voce del Maestro. Saremo guidati da alcune riflessioni spirituali, bibliche e francescane, offerte da frati e sorelle.
Le giornate saranno scandite dalla preghiera, proposte di riflessione, tempo di meditazione personale, condivisione fra noi… e, ovviamente, pasti in fraternità e francescane passeggiate!
Programma
Il programma potrebbe subire delle piccole variazioni
Giovedì 6 dicembre
In ascolto di Francesco
17.30: Arrivi
19.30: Cena
20.45: Introduzione all’esperienza – Preghiera alla Tomba di san Francesco
Venerdì 7 dicembre
In ascolto del Vangelo
06.30: Ufficio delle Letture e Lodi con la comunità dei frati del Sacro Convento
07.30: Colazione
10.30: Proposta di Lectio divina (fra Gianni Cappelletto) – Tempo di meditazione e preghiera personale
13.00: Pranzo
15,30: Momento di condivisione sulla Parola di Dio
17.00: Ordinazione diaconale di fr. Pietro Bing Bing Li e presbiterale di fr. Daniele Dazhi Li in in Basilica Inferiore
19.30: Cena
21.00: Visita alla Basilica Inferiore o Passeggiata alla Rocca
Sabato 8 dicembre
In ascolto dei sogni e desideri (e degli ostacoli all’ascolto)
07.30: Lodi
08.00: Colazione
09.00: Celebrazione Eucaristica in Basilica Inferiore
10.00: Pellegrinaggio a piedi a san Damiano
11.00: Proposta di riflessione: desideri e fallimenti, luoghi privilegiati del discernimento (fra Gabriele Lupi)
13.00: Pranzo
16.00: Riflessione francescana: “Signore, cosa vuoi che io faccia?”
19.00: Vespri
19.30: Cena
21.00: Visita alla Cappella delle Reliquie e alle stanze di S. Giuseppe da Copertino
Domenica 9 dicembre
In ascolto di chi?
08.00: Lodi
08.30 Colazione
09.15: Testimonianza vocazionale – Celebrazione Eucaristica
11.45: Condivisione finale
13.00: Pranzo – Partenze
Note pratiche
- L’incontro inizia con la cena di giovedì 6 e termina con il pranzo della domenica 9 dicembre
- È bene portare la Bibbia, un quaderno per gli appunti e, se le hai, le Fonti Francescane
- Per le spese provvede sorella Provvidenza. Tu soltanto porta con te lenzuola, asciugamani, necessario per la toilette. Se vuoi portare e condividere un cibo tipico della tua terra, sarà molto gradito!
- Casa Betania si trova a due passi dalla Basilica di Santa Chiara
Iscrizioni via mail indicando:
Nome
Cognome
Cellulare
Eventuali intolleranze alimentari
Altre necessità