PROGETTO

Tre piccole-grandi premesse…
Crediamo che Dio ama ogni persona di un amore di predilezione, donando a ciascuno di rispondere a questo amore senza misura in modo libero, unico e originale.
San Francesco di Assisi ci insegna che il vivere insieme è luogo privilegiato per crescere nella conoscenza di sé e di Dio, così da comprendere la speranza della propria vocazione (cf Ef 4,4).
Come sorelle francescane abbiamo ricevuto molto ed è nostra gioia restituire a Dio tutto il bene perché, come dice san Francesco,“riconosciamo che tutti i beni sono suoi”.
…per una proposta!
Vogliamo mettere a disposizione la nostra casa S. Francesco di Roma per accogliere alcune giovani (dai 19 ai 35 anni) che sono sinceramente in ricerca per conoscere l’amore che Dio ha per loro e hanno voglia di mettersi in gioco per Gesù e il suo Vangelo, qualunque sia il suo invito … a 360 gradi.
Concretamente di cosa si tratta?
Un tempo continuato nella nostra comunità mantenendo ciascuna le proprie attività (studio, lavoro, interessi, etc..).
Al tempo stesso, una proposta pensata anche per chi volesse dedicare un periodo esclusivo al discernimento della propria vocazione.
Un tempo di crescita e formazione umano – spirituale.
Strumenti di questa crescita sono:
– un cammino spirituale personalizzato che individui tempi e contenuti realistici e concreti;
– un cammino comune fatto dalla semplicità della vita insieme e da una proposta formativa che tenga conto delle esigenze di ciascuna.
In Avvento e Quaresima saranno offerti dei ritiri ad Assisi.
Cose importanti da sapere
In casa c’è una cappella per la preghiera personale e comunitaria.
Una sorella sarà responsabile della proposta e dell’accompagnamento del piccolo gruppo e, per chi lo desidera, sarà a disposizione volentieri per un cammino personale.
La proposta avrà uno stile francescano e, a chi vuole accoglierla, chiediamo semplicità e sobrietà; rispetto per la comunità che accoglie; la disponibilità alla relazione e all’ospitalità.
L’accoglienza è pensata per un periodo da quattro mesi ad un anno. Si concluderà con una valutazione dell’esperienza al fine di discernere anche l’opportunità o meno di prolungarla.
È un’esperienza gratuita per quanto riguarda vitto, alloggio e momenti formativi. Chi lo desidera può contribuire con un’offerta.
Sono previsti degli incontri previ per la conoscenza reciproca.
Se vuoi, vieni e vedi!
CONTATTI
Comunità francescana delle Sorelle Piazza Giuliani e Dalmati, 20 – 00143 Roma
Donatella Forlani 06.5911665 – 339.7905970
Monica Avaltroni 0735.431640 – 333.1863487
comunitadellesorelle@gmail.com
www.comunitasorelle.org