Vita di relazione
Giovedì 31 dicembre, VII giorno fra l’ottava di Natale 1Gv 2,18-21 Sal 95 Gv 1,1-18 “Dio disse”, fin dalle origini, nel creare il cielo e la terra, il Padre aveva in mente un progetto da...
Leggi di più
C’è una speranza
Lunedì 28 dicembre, Ottava di Natale 1Gv 1,5-2,2 Sal 123 Mt 2,13-18 Santi Innocenti, martiri – Festa La morte è sempre per noi un mistero incomprensibile, e in modo particolare ci lascia sgomenti la...
Leggi di più
Aprire il cuore
Sabato 26 dicembre, Ottava di Natale At 6,8-12;7,54-60 Sal 30 Mt 10,17-22 Santo Stefano primo martire, festa In questi giorni di Natale ci viene annunciata una grande gioia: è nato per noi Gesù, il...
Leggi di più
La gioia si fa carne
Venerdì, Santo Natale del Signore Is 52,7-10 Sal 97 Eb 1,1-6 Gv 1,1-18 Solennità “Prorompete insieme in canti di gioia” (Is 57,9) ecco il frutto del Santo Natale! Cantare, essere lieti, gioire profondamente: è...
Leggi di più
Il sole della misericordia
Giovedì, feria propria del 24 dicembre 2Sam 7,1-5.8b-12.14a.16 Sal 88 Lc 1,67-79 Zaccaria riacquista la parola dopo mesi di silenzio. Le prime parole sono un canto di gioia e di gratitudine. Dio ha visitato...
Leggi di più
Cambi di programma
Mercoledì, feria propria del 23 dicembre Ml 3,1-4.23-24 Sal 24 Lc 1,57-66 Nella tradizione ebraica, era sempre il padre ad imporre il nome al figlio. Perché dare il nome voleva anche dire consegnare la...
Leggi di più
Ascolto che genera lode
Martedì, feria propria del 22 dicembre 1Sam 1,24-28 1Sam 2 Lc 1,46-55 Maria, nei Vangeli, non è di molte parole. È una donna che preferisce il silenzio e il nascondimento, quello di chi ascolta...
Leggi di più
Gioia che viene
Lunedì, feria propria del 21 dicembre Sof 3,14-17 Sal 32 Lc 1,39-45 La parola di oggi trabocca gioia ed esultanza. Il Signore viene, mantiene fede alle sue promesse, è in mezzo a noi ed...
Leggi di più