Scrivi a comunità delle sorelle
giovedì, 30 Ottobre 2025
Comunità Francescana delle Sorelle
No Result
Tutti i risultati
  • HOME
  • LA COMUNITA’
  • PANE E PAROLA
  • PIETRUZZA SPIRITUALE
  • #SORELLEPERIGIOVANI
    • PROPOSTE GIOVANI
    • PER TE
    • PER PREGARE
    • SERATE CINEMA
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • HOME
  • LA COMUNITA’
  • PANE E PAROLA
  • PIETRUZZA SPIRITUALE
  • #SORELLEPERIGIOVANI
    • PROPOSTE GIOVANI
    • PER TE
    • PER PREGARE
    • SERATE CINEMA
  • GALLERY
  • CONTATTI
No Result
Tutti i risultati
No Result
Tutti i risultati
Comunità Francescana delle Sorelle

Gesù, come ti avvicini mentre ti allontani?

Comunità delle Sorelle di Comunità delle Sorelle
16 Maggio 2021
in Per pregare
A A
Cristo delle Marche, opera dello scultore Nazzareno Rocchetti

Cristo delle Marche, opera dello scultore Nazzareno Rocchetti

ASCENSIONE DEL SIGNORE – Mc 16,15-20

In alto i vostri cuori

«Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno». Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.

GESÙ, COME TI AVVICINI MENTRE TI ALLONTANI?

♦ Gesù va via dalla terra e la Chiesa festeggia la sua Ascensione. È una festa strana…. San Luca ci dice che i discepoli erano pieni di gioia dopo che il Signore si era allontanato definitivamente da loro [24,52]. Noi ci aspetteremmo il contrario. Pensiamo alle nostre esperienze di separazione…

♦ Perché rende felici l’assenza di Gesù? È un mistero nel quale possiamo entrare solo con la fede [ne basta un granello!] per poter riconoscere che ciò che appare non è ciò che accade veramente.

Gesù, presso il Padre, non si trova più in un singolo posto del mondo: è presente accanto a tutti ed invocabile da tutti. Agisce con i suoi discepoli in tutti i luoghi e in tutti gli eventi della storia.
Gesù, nel cuore del Padre, non smette mai di pregare per noi e distribuisce doni agli uomini.
Gesù, ascendendo anche con il suo corpo, primo uomo che sale al cielo, apre la via per il compimento della nostra umanità, elevata nel cuore del mistero di Dio.
Gesù, tornando al Padre, diventa intimo nel cuore di ogni uomo in modo inaspettato, del tutto nuovo e concreto, con la forza dello Spirito Santo.
Gesù, sedendo alla destra del Padre, prepara un posto a ciascuno e attrae a sé tutto di noi.

⇒ Insomma: questa festa strana è festa potente perché dice che
GESÙ, NEL SUO CORPO CONCRETO, LO TROVI NELLA VITA.
Come cercarlo?

Gesù disceso e fatto uomo, che risorto ascende al Cielo, consegna anche a noi dei MOVIMENTI da fare.
Verso il Padre: lo sguardo verso il Cielo è necessario per riconoscere e ricevere la bellezza dell’amore puro. Ma è un sguardo autentico solo nel momento in cui ci muove verso gli altri, verso l’incontro con i fratelli e le sorelle che attendono una parola buona, rispettosa anche quando corregge. «Andate», dice Gesù, annunciate che siete amati senza misura. «Andate»! Si, perché l’altro è il segno, è il “posto preparato per me”, qui e ora, perché possa muovermi anche verso me stesso, conoscermi e decidermi di diventare persona sempre più umana. È solo abbassandosi verso l’altro che ritroviamo noi stessi, comprendiamo il mistero di Dio dentro di noi. E, insieme, come fratelli e sorelle, ci apriamo verso tutto ciò che è creato per condividerlo e ringraziare.

☀ Se manca uno solo di questi sguardi/movimenti siamo come “monchi”, incompleti. La vicinanza di Gesù nella mia vita non la posso trovare in un solo movimento. Gesù lo sperimentiamo presente nell’armonia di questi movimenti, nel loro arricchimento reciproco.

☀ Non importa se i movimenti sono ancora impacciati, impauriti; non importa se siamo ancora increduli e duri di cuore [cf. Mc 16,14]: a tutti Gesù dice «andate!.» Un passo per volta, con umiltà, perchè la via l’ha aperta Gesù, e sempre la riapre.

Con Francesco d’Assisi

San Francesco è stato certamente uomo di movimento. Di lui scrivono che «non si disimpegnava mai dal praticare il bene […]. O saliva verso Dio o discendeva verso il prossimo». Con grande accortezza gestiva il suo tempo: «parte ne spendeva nelle fatiche apostoliche per il suo prossimo, parte ne dedicava alla tranquillità e alle estasi della contemplazione [FF 1222]. Aveva capito bene la reciprocità fra la conoscenza della gratuità di Dio e la conoscenza profonda di se stesso [FF 1915]: due movimenti interiori necessari per trovare risposta alla domanda «cosa vuoi che io faccia?» [FF 587] e così, nella libertà e nella lode, restituire ogni dono [FF 49], muoversi fuori di sè, perdersi per ritrovarsi.

In ogni opera loda l’Artefice; tutto ciò che trovi nelle creature riferiscilo al Creatore.
Attraverso le orme, impresse nella natura, segui ovunque il Diletto e fatti scala di ogni cosa per giungere al suo trono
[cf. San Francesco, FF 750]

Come, i segni di vicinanza che compio, annunciano la «buona notizia»?

Clicca qui per il pdf ⇒#come Gesù

Tags: #comeGesùFF 1222FF 1915FF 49FF 587FF 750Mc 16 15-20sorelleperigiovani
ShareTweetShareSend

Correlati Articoli

#comeGesù XIII Domenica TO
Per pregare

#comeGesù XIII Domenica TO

#comeGesù XIII Domenica del Tempo Ordinario - Mc 5, 21-43 Perché vi agitate e piangete? In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il...

di Comunità delle Sorelle
27 Giugno 2021
E ci fu grande bonaccia... - Comunità Francescana delle Sorelle
Per pregare

Come sono le aspettative reciproche tra me e te, Gesù?

#comeGesù XII Domenica del Tempo Ordinario - Mc 4, 35-41 Andiamo oltre In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca....

di Comunità delle Sorelle
20 Giugno 2021
Altopiano di Castelluccio di Norcia. - Comunità Francescana delle Sorelle
Per pregare

Come si fa ad essere intelligenti come te, Gesù?

#comeGesù XI Domenica del Tempo Ordinario - Mc 4, 26-34 Grande perché piccolo In quel tempo, Gesù diceva : «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di...

di Comunità delle Sorelle
13 Giugno 2021
Articolo successivo
I fedeli nell’amore

La nostra pace

La nostra Comunità

Comunità Francescana delle Sorelle

Comunità Francescana delle Sorelle

Fraternità francescana di donne consacrate

Siamo una Fraternità francescana di donne consacrate. Il nostro incontro con Gesù ha trasformato tutta la nostra vita, e ha acceso il desiderio di seguirlo sulla via della povertà, castità e obbedienza sui passi di Francesco e Chiara di Assisi.

Come Gesù si è fatto accanto a noi, vogliamo essere vicine agli uomini e le donne del nostro tempo, condividendo la normale quotidianità della vita.
Le nostre giornate sono scandite dalla preghiera personale e comunitaria, dalla vita fraterna, dal lavoro e dal servizio alla Chiesa.

Categorie

  • La Parola del giorno (2.328)
  • Per pregare (18)
  • Per te (22)
  • Proposte Giovani (39)
  • Serate cinema (3)

Instagram

Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Entra in contatto con la Comunità Francescana delle Sorelle

INVIA UNA MAIL

Tag

#comeGesù Assisi attesa Avvento cammino di fede commento commento al Vangelo commento vangelo comunità comunità francescana delle Sorelle discernimento FF 221 francescani francescano fraternità giovani Gv 1 1-18 Gv 15 1-8 Lc 1 26-38 Lc 10 1-9 Lc 11 29-32 lunedì dell'angelo meditazione meraviglia Mt 5 17-19 Mt 5 43-48 Mt 6 1-6.16-18 Mt 11 25-30 Natale parola Parola del giorno Parola di Dio Pasqua pregare la Parola preghiera quaresima riflessione san francesco sorelleperigiovani spiritualità stupore vangelo vangelo del giorno vocazione vocazione francescana

Seguici su INSTRAGRAM

    © 2017-2025 Comunità Francescana delle Sorelle - All Right Reserved

    • HOME
    • LA COMUNITA’
    • PANE E PAROLA
    • PIETRUZZA SPIRITUALE
    • #SORELLEPERIGIOVANI
      • PROPOSTE GIOVANI
      • PER TE
      • PER PREGARE
      • SERATE CINEMA
    • GALLERY
    • CONTATTI
    Scrivici