Voler o meno capire
Febbraio 15, 2022
Martedì VI Settimana Tempo ordinario
Gc 1,12-18 Sal 93 Mc 8,14-21
Spesso nella vita ci arrocchiamo su nostre posizioni che vogliamo difendere a tutti i costi, quando l’evidenza della verità è altrove.
Quante volte cioè il nostro piccolo cuore ci porta a vedere solo la nostra prospettiva, riguardo noi e gli altri, magari anche riguardo Dio stesso.
Possiamo ingannarci. Del resto è avvenuto così anche per i discepoli e Gesù consegna loro un criterio che è suggerimento prezioso per noi: ripensa a ciò che è accaduto realmente e interpreta la vita alla presenza di Gesù, con la sua Parola, facendo memoria di quanto ha già compiuto nella tua storia.
Aiutami Signore ad ascoltare e ricevere il messaggio del Vangelo con fedeltà.
Dalla vita prima di Tommaso da Celano [FF 467]
Meditava continuamente le parole del Signore e non perdeva mai di vista le sue opere. Ma soprattutto l’umiltà dell’Incarnazione e la carità della Passione aveva impresse così profondamente nella sua memoria, che difficilmente gli riusciva di pensare ad altro.
La Parola del Giorno
Febbraio 15, 2022
Martedì VI Settimana Tempo ordinario
Gc 1,12-18 Sal 93 Mc 8,14-21
Spesso nella vita ci arrocchiamo su nostre posizioni che vogliamo difendere a tutti i costi, quando l’evidenza della verità è altrove.
Quante volte cioè il nostro piccolo cuore ci porta a vedere solo la nostra prospettiva, riguardo noi e gli altri, magari anche riguardo Dio stesso.
Possiamo ingannarci. Del resto è avvenuto così anche per i discepoli e Gesù consegna loro un criterio che è suggerimento prezioso per noi: ripensa a ciò che è accaduto realmente e interpreta la vita alla presenza di Gesù, con la sua Parola, facendo memoria di quanto ha già compiuto nella tua storia.
Aiutami Signore ad ascoltare e ricevere il messaggio del Vangelo con fedeltà.
Dalla vita prima di Tommaso da Celano [FF 467] Meditava continuamente le parole del Signore e non perdeva mai di vista le sue opere. Ma soprattutto l’umiltà dell’Incarnazione e la carità della Passione aveva impresse così profondamente nella sua memoria, che difficilmente gli riusciva di pensare ad altro.
La Parola del Giorno